non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro L'opificio delle parole dimenticate di Emilio Vance, Nico Fedi
Diciassette schede dettagliatissime e dalla grafica accattivante per descrivere altrettanti termini dimenticati, riportati a nuova vita dall’Opificio delle parole dimenticate in cui le parole sembrano esser state strappate con coraggio alla forza di un uragano in mezzo a una biblioteca di dizionari, per un risultato affascinante e lontano dagli schemi convenzionali. Un albo illustrato che è molto di più. Un esperimento di raffinata ricerca di vocaboli ormai dimenticati riportati in vita da macchinari paradossali, riprodotti con attenzione maniacale per i particolari, dal tratto di Nico Fedi. I testi surreali di Emilio Vance cercano di aggrapparsi ad architetture troppo scivolose da poter essere esplorate senza un’adeguata preparazione. Cromie accese, contrasti esasperati, geometrie essenziali e ridondanti offrono un riparo sicuro e adeguato a termini rinobilitati da questo esperimento di fusione tra immagini e parole. Una missione investigativa ma divertente tra fantasie pittoriche e letterarie, densa di rimandi da scoprire in ogni angolo di pagina.| Autore | Emilio Vance |
| Autore | Nico Fedi |
| Editore | Alvivo Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 29/11/2021 |
| EAN | 9788831219129 |
| Pagine | 42 |